Fuoco di Sant’Antonio

Il “Fuoco di Sant’Antonio” è una patologia infettiva causata dal virus varicella-zoster, lo stesso virus che provoca la varicella. Questa condizione si manifesta generalmente in forma di eruzione cutanea dolorosa, che appare a bande su un lato del corpo, seguendo il percorso di un nervo specifico. Il termine deriva dal fatto che il dolore associato all’herpes zoster può essere paralizzante e intenso, simile a una sensazione di bruciore. La condizione è più comune in persone di età avanzata e in individui con un sistema immunitario compromesso. Il trattamento di solito si concentra sulla gestione del dolore e può includere farmaci antivirali se diagnosticato tempestivamente.